L'Agenzia delle entrate è intervenuta a chiarire la tassazione, ai fini delle imposte di successione e donazione, ipotecaria e catastale, dell'atto di rinuncia alla posizione di beneficiario di Trust (Agenzia delle entrate, risposta 1 agosto 2024, n. 165).Il Trust si sostanzia in un rapporto giuridico fiduciario mediante il quale un soggetto definito ''disponente'' (o settlor) con negozio unilaterale trasferisce ad un altro soggetto, definito ''trustee'', beni (di qualsiasi natura), affinché
CCNL Alimentari Artigianato: nuovi minimi retributivi per i dipendenti da aziende di somministrazione
Con l'accordo le Parti stabiliscono nuovi aumenti retributivi per i lavoratori dell'area alimentazione-panificazioneIl 26 luglio 2024, le Associazioni datoriali Cna-Agroalimentare, Confartigianato-Alimentazione, Casartigiani, Claai e le OO.SS. Flai-Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil hanno sottoscritto un verbale di accordo economico per i lavoratori dipendenti da imprese che somministrano alimenti e pasti prodotti per la clientela in attività di ristorazione. Le Parti hanno stabilito incrementi
CCNL Alimentari Artigianato (Conflavoro Confsal): sottoscritto il contratto
Siglato il contratto con decorrenza a far data dal 1° agosto 2024 al 31 luglio 2027Il 26 luglio 2024, le Parti sociali Conflavoro PMI, Fesica-Confsal e Confsal hanno firmato il contratto per le aziende artigiane e non artigiane con meno di 15 dipendenti, che interessa i settori alimentari, pasticcerie, panificazione, vini, pastifici ed affini. Dal punto di vista economico, viene stabilita l'erogazione di un importo lordo pari a 50,00 euro per tutti i settori e livelli con la retribuzione
Organizzazioni internazionali: cumulo periodi assicurativi anche per la pensione anticipata
Con circolare del 1° agosto 2024, n. 87, l'INPS fornisce indicazioni sulla facoltà di cumulo dei periodi di assicurazione maturati presso organizzazioni internazionali, anche finalizzato alla pensione anticipata.Con le circolari INPS n. 71/2017 e n. 50 del 21 aprile 2022 sono state fornite indicazioni operative e attuative della disciplina in materia di cumulo dei periodi di assicurazione maturati presso organizzazioni internazionali o prevista dall’articolo 18 della Legge 29 luglio 2015, n.
Navi, galleggianti e unità da diporto: le modalità per la comunicazione dei dati su iscrizioni e trascrizi
L'Agenzia delle entrate ha comunicato modalità e termini per la comunicazione all’anagrafe tributaria dei dati e delle notizie relativi alle domande di iscrizione e alle note di trascrizione di atti costitutivi, traslativi o estintivi della proprietà o di altri diritti reali di godimento, nonché alle dichiarazioni di armatore, concernenti navi, galleggianti e unità da diporto, o quote di essi (Agenzia delle entrate, provvedimento 1 agosto 2024, n. 320231).Il nuovo documento di prassi
CCNL Sanità: il punto sulla trattativa
Insoddisfazione delle OO.SS. per le modifiche proposte da AranDurante l'incontro svolto in data 29 luglio 2024, l'Aran ha presentato molteplici ipotesi di modifica inerenti alla parte normativa del contratto, che hanno portato le Organizzazioni sindacali a dichiarare una insoddisfazione complessiva rispetto all'andamento del negoziato.Di seguito, alcune delle proposte avanzate da Aran:- a fronte della richiesta da parte delle OO.SS. di un incremento del valore massimo dell'incarico di base fino
Semplificazione dei controlli sulle attività economiche: istruzioni INL
Il D.Lgs. n. 103/2024 - in vigore dal 2 agosto p.v. - al fine di una “semplificazione dei controlli sulle attività economiche”, introduce disposizioni che incidono sulle attività dell'Ispettorato nazionale del lavoro, sia per quanto concerne la programmazione della vigilanza, sia in termini di sanzionabilità di condotte che violano alcune disposizioni in materia di lavoro e legislazione sociale. Al riguardo, l'INL fornisce le prime indicazioni operative per gli Uffici ed il personale ispettivo
CCNL Pulizie: aperto il tavolo negoziale per il rinnovo contrattuale
Presentata la piattaforma di rinnovo che si focalizza su aspetti economici e normativiIl 30 luglio 2024 si è aperto il tavolo negoziale per il rinnovo del CCNL. A renderlo noto è la Uil-Trasporti, mediante nota stampa, riportando l'esito dell'incontro, tenutosi in vista della scadenza contrattuale fissata per il 31 dicembre 2024. Insieme alla Filcams-Cgil e alla Fisascat-Cisl e alle parti datoriali, è stata presentata la piattaforma di rinnovo. Tra i punti chiave si segnalano: lotta al dumping
Depositari di scritture contabili: la procedura per comunicare la cessazione dell’incarico
Dal 29 luglio 2024 è attivo il servizio web per comunicare all'Agenzia delle entrate la fine dell’incarico di depositario delle scritture contabili di aziende e professionisti (Agenzia delle entrate, comunicato 29 luglio 2024).È infatti ora possibile trasmettere, attraverso una procedura web attivata sul sito delle Entrate, il modello approvato dal Direttore dell’Agenzia con un provvedimento del 17 aprile 2024, per comunicare la cessazione dell’incarico di depositario di libri, registri e