L'Autorità ha approvato il documento che riguarda il trattamento dei dati personali effettuato dalle imprese del settore (Garante per la protezione dei dati personali, nota 3 dicembre 2024, n. 529).Il Garante per la protezione dei dati personali ha dato la sua approvazione al Codice di condotta di Assosoftware, Associazione italiana dei produttori di software in Italia, che riguarda il trattamento dei dati personali effettuato dalle imprese di sviluppo e produzione dei software gestionali
CCNL Istituti Investigativi: siglato il rinnovo contrattuale
Il rinnovo contrattuale prevede due tranche di aumenti, l'erogazione della seconda tranche di Una Tantum e novità normativeIn data 26 novembre 2024 le organizzazioni datoriali Aiss, Federterziario e Piuservizi, insieme alla Federazione nazionale Ugl Sicurezza civile e con il supporto tecnico di Ancl hanno siglato il rinnovo del CCNL per il settore della vigilanza, investigazioni, security, safety, servizi di controllo, steward e servizi ausiliari alla sicurezza. Il contratto entra in vigore il
CCNL Case di Cura Anpit Cisal: previsto welfare contrattuale nel mese di dicembre
Entro il 31 dicembre 2024 verrà erogato il welfare contrattuale per i dipendenti del settoreCon il contratto collettivo nazionale di lavoro firmato in data 26 luglio 2024 da Anpit, Confiomprenditori, Unica e Cisal Terziario - Federazione Nazionale Sindacati Autonomi Lavoratori Commercio, Servizi, Terziario e Turismo Cisal, viene stabilito che il datore di lavoro dovrà erogare a tutti i lavoratori in forza, che abbiano superato il Patto di prova all’atto dell’accredito, entro il 31 dicembre 2024,
CCNL Cuio e Pelli: nuovi minimi a partire da dicembre 2024
Aumenti retributivi per i dipendenti del settoreLe Parti Sociali Assopellettieri, Confindustria Moda, Filctem, Cgil, Femca, Uiltec e Uil hanno stabilito, con l'accordo siglato in data 22 dicembre 2023, gli aumenti dei minimi contrattuali per gli addetti alle industrie manifatturiere delle pelli. Di seguito le tabelle con i nuovi minimi retributivi in vigore dal 1° dicembre 2024.LivelloMinimi dal 1/12/202462.336,18 €52.115,83 €4s1.982,40 €41.936,98 €31.851,70 €21.757,29 €
Acquisto immobile mediante contratto ”rent to buy”: fruibilità credito d’imposta ZES Unica
L'Agenzia delle entrate risponde ad alcuni dubbi avanzati da una azienda circa il Credito d'imposta ZES Unica nel caso di acquisto di un immobile nell'ambito di un contratto di ''rent to buy'' (Agenzia delle entrate, risposta 3 dicembre 2024, n. 240).L'articolo 16 del D.L. n. 124/2023 ha introdotto, per il 2024, la nuova disciplina del Credito d'imposta ZES unica in relazione agli investimenti realizzati da imprese nell'ambito di strutture produttive ubicate in determinati ambiti territoriali
CCNL Commercio (Anpit-Cisal): erogazione welfare contrattuale entro il 31 dicembre
I valori di welfare contrattuale spettano a tutti i lavoratori, indipendentemente dalla loro categoria e dal tipo di contratto di lavoro Il CCNL sottoscritto in data 22 settembre 2023 tra ANPIT - Associazione Nazionale per l'lndustria e Terziario, AIFES - Associazione Italiana Formatori ed Esperti in Sicurezza sul Lavoro, CONFIMPRENDITORI - Associazione Nazionale Imprenditori e Liberi Professionisti, UNICA - Unione Nazionale Italiana delle Micro & Piccole Imprese del Commercio, Servizi
Giornalisti autonomi e freelance: confermato il welfare allargato per il 2025 e il 2026
Stanziate le risorse per le misure di sanità integrativa "Win-in" e "Win-plus" (INPGI, comunicato 2 dicembre 2024).L'INPGI ha confermato per il 2025 e 2026, le misure che puntano ad allargare il welfare di categoria per le giornaliste e i giornalisti freelance e autonomi. Attraverso le convenzioni attualmente in atto, tra l’Istituto e la CASAGIT (la mutua di assistenza sanitaria integrativa fondata dagli enti di categoria dei giornalisti) sono state confermate anche per i prossimi anni le misure
CCNL Scuole Materne Fism: siglata la preintesa per il rinnovo
Confermato il welfare pari a 200,00 euro per il 2025Il 26 novembre è stato sottoscritto il verbale di pre-accordo tra Fism e Flc.Cgil, Cisl-Scuola e Snals-Confsal per il rinnovo del CCNL per il personale occupato nei servizi dell’infanzia e della prima infanzia delle scuole e degli enti aderenti e/o rappresentati dalla Fism.Le Parti hanno convenuto che il contratto di somministrazione, fino al 31 dicembre 2025 (in caso di mancato rinnovo), possa essere utilizzato solo per i rapporti a tempo
CCNL Ferrovie dello Stato: proseguono le trattative per il rinnovo
Al centro del dibattito il trasporto passeggeri e merci. Prossimi incontri previsti per il 3 e il 10 dicembreLe OO.SS. Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl-Ferrovieri, Fast-Confsal e Or.s.a. hanno reso noto, con un comunicato stampa del 28 novembre 2024, dell'incontro tenutosi il 27 novembre per discutere della disciplina speciale del personale mobile e nella fattispecie riguardo al trasporto passeggeri e alla normativa sul trasporto merci. Per quanto riguarda il trasporto passeggeri, le Parti